Angri Pallacanestro – Forio Basket: 104-76(28-19; 25-15; 24-14; 27-30)
in un PalaGalvanigremito come nelle grandi occasioni l’Angri Pallacanestro supera con il risultato di 104-76 il Forio Basket e vola al primo posto in classifica. Al cospetto della capolista del campionato i ragazzi di coach Costagliola mettono a segno l’ennesima prova maiuscola a tutto campo della stagione, giocando una partita attenta in difesa e cinica in attacco, cosa che ha permesso a Chiavazzo e soci di portare a casa il 4° successo consecutivo e di infliggere un sonoro stop al roster isolano. La vittoria è maturata al termine di un match mai in discussione per i condors, capaci di interpretare la partita senza sbavature ed in cui il gruppo e la forza di squadra è stata la vera arma in più. Vendicata la sconfitta patita all’andata, i doriani ora sono attesi da due trasferte consecutive: la prima, Domenica 26, sul campo della Pallacanestro Cercola.
La partita:
L’avvio del match è tutto ad appannaggio dei padroni di casa; i condors approcciano benissimo al match e mettono a referto un break di 11-0 grazie ai canestri di Anekwe, Seskus e Sprude. Il canestro di Loncarevic porta i primi punti a referto in casa bianco rossa e rianima i viaggianti che, con le giocate di Di Napoli e la fisicità di Johansson, riescono a ritornare in partita (15-13). In chiusura di quarto però i doriani mettono a segno un altro importante break di 13-3 in cui va a referto tutto il quintetto doriano e che vale il 28-16. La realizzazione del gioco da 3 punti del solito Fabio Di Napoli chiude la prima frazione con il punteggio di 28-19.
Nel secondo quarto Angri aumenta ancor di più i giri nel proprio motore. I doriani imbrigliano le offensive degli ospiti grazie ad una difesa attenta, capace di non far segnare punti agli ospiti per tutta la prima metà della frazione, mentre l’attacco trova con regolarità la via del canestro avversario. Grazie ai punti di Anaekwe, Melillo e Cirillo i condors volano sul 36-19. Louisierre e Di Napoli provano a fermare l’emorragia e segnano il 36-23, ma le rotazioni di coach Costagliola permettono al quintetto doriano di avere sempre uomini sul parquet in grado di fare la differenza senza mai perdere la bontà del gioco espresso. Il divario tra i due quintetti si amplia anche grazie alla tripla di Izzo, alle continue penetrazioni di Melillo e Seskus ed allo strapotere fisico sotto le plance di Anaekwe. All’intervallo, il tabellone luminoso del PalaGalvani segna 53-34 per i padroni di casa.
Al rientro dagli spogliatoi i condors continuano a macinare gioco e punti, proseguendo sulla falsariga dei primi 20’ sia in attacco che in difesa. Forio prova a ritornare in partita grazie ai canestri dei soliti Di Napoli e Louisierre ma i condors non si scompongono e continuano con regolarità a segnare punti grazie anche dell’entrata a referto di MwanaNzita e Lo Piccolo. In chusura di quarto i condors mettono a referto un break di 9-0 che dà la definitiva spallata al match. Al 30’, Chiavazzo e compagni conducono con il risultato di 77-46.
Con un divario così ampio, gli ultimi 10’ hanno poco da raccontare. Angri si limita a gestire l’ampio e rassicurante vantaggio ottenuto grazie ad una partita attenta ed oculata. Come preventivabile, le maglie difensive si allentano così come la tensione e l’intensità. Forio ne approfitta per rendere il passivo meno amaro, con Di Napoli che è l’ultimo dei suoi a gettare la spugna; il play napoletano mette a segno 19 punti nell’ultimo parziale che però non bastano per riprendere la partita. Tra le fila dei padroni di casa, trovano il canestro anche Coppola e Palladino. La sirena finale sancisce la vittoria doriana con il risultato di 104-76.
Non può che essere soddisfatto, al termine della partita, coach Massimo Costagliola:
“Devo fare i complimenti ai miei ragazzi che hanno saputo interpretare una gara di questa importanza in maniera pressoché perfetta sul piano mentale concedendosi solo lievi distrazioni sul piano tecnico e tattico. Ci tenevamo tutti a vendicarci della sconfitta dell’andata e dimostrare a distanza di tre mesi la crescita avuta. È una vittoria pesante che ci mette sicuramente in una posizione di favore in classifica ma soprattutto ci dona ulteriore autostima, fiducia e consapevolezza che il percorso che stiamo seguendo è giusto e proficuo. Bisogna proseguire su questa strada continuando a lavorare a testa bassa pensando alla prossima gara in programma. Un ringraziamento speciale va ai nostri tifosi, oggi più calorosi che mai. Mi fa piacere che questa squadra composta da bravi ragazzi sia entrata nei loro cuori, questa sinergia ci regala forza per fare bene e motivazioni supplementari.”
I tabellini:
Angri Pallacanestro: Sesksus 24; Anaekwe 23; Melillo 14; Sprude 10; Izzo 8; Lo Piccolo 6; Cirillo 5; MwanaNzita 4; Chiavazzo 4; Coppola 3; Palladino 3; Nicolaio. Coach: Costagliola
Forio Basket: Di Napoli 38; Louisierre 15; Johansson 11; Conforto 3; Loncarevic 3; Nicolella 2; Polito 2; Sorrentino 2; Riccio; Iacono; Gonda. Coach Iovino.
Ufficio stampa Angri Pallacanestro.