Angri Pallacanestro presenta il suo “nuovo” coach: Massimo Massaro

Massimo Massaro nuovo coach della Montoro Angri Pallacanestro

massaroSi sa, si torna sempre dove si è stati bene. La prima mossa della società di patron Campitiello è di quelle ad effetto: il ritorno in terra doriana di coach Massimo Massaro. Ricordiamo infatti che il coach aveva guidato i condors all’esordio in serie C nel campionato 2015/16 ottenendo un buon 5 posto. Il rapporto ebbe fine consesualmente. Fu solo un arrivederci, tant’è che oggi la società annuncia ufficialmente l’ingaggio di Massaro. Dopo la parentesi di A2 femminile a Castellammare di Stabia il ritorno alla guida del roster angrese rappresenta, per l’Angri Pallacanestro, il consolidamento di un progetto che prende sempre più forma. A Massaro seguiranno infatti altri inserimenti nell’organigramma tecnico finalizzati al potenziamento del settore giovanile.

Lo scorso anno Angri e Massaro si sono lasciati con arrivederci e così è stato. Rieccoci qua, pronti a iniziare un nuovo percorso. Quali motivazioni ti hanno spinto a ritornare ad Angri ?

“Vero. Lo scorso anno con Angri ci siamo salutati con un arrivederci e così è stato. Con Alfonso (presidente, ndr) e gli altri soci ci siamo tenuti sempre in contatto e abbiamo fatto il tifo reciprocamente. Angri ha un ottimo progetto futuro, spero di contribuire al suo avanzamento. Rispetto alla passata esperienza ho trovato delle novità, tutte positive. Soprattutto la struttura è stata modificata e adattata agli standard che il basket di un certo livello richiede, in modo da potersi allenare al meglio.”

Il pubblico di Angri ti ha sempre considerato parte della città. Obiettivi e speranze per i tifosi che sempre più numerosi seguono i condors?

“L’anno scorso Angri, con Luigi (Iovino, ndr), ha fatto un ottimo campionato. Anche noi l’anno prima avevamo ben figurato perdendo comunque poco e chiudendo con un ottimo piazzamento. I tifosi sono davvero strepitosi e personalmente ho sempre sentito il loro affetto, ragion per cui non vedo l’ora di rivederli. Sono certo che con il loro incessante supporto, faremo bene”

serie C silver 2017/18: new entry, conferme, deluse…come vedi il prossimo campionato ?

“Duro! Il prossimo campionato sarà, secondo me, di livello molto alto. Affronteremo squadre blasonate ed attrezzate quali ad esempio Maddaloni, appena retrocessa dalla serie B, del mio amico fraterno Pasquale de Filippo, al quale sono molto legato, nonché riconoscente. Anche la nuova franchigia Cercola sarà temibile, così come Pozzuoli e Sarno Galletto. Credo che non incontreremo l’altra compagine sarnese del presidente Renzullo, in procinto di giocare in B e Battipaglia, alla quale faccio un grosso in bocca al lupo per gli spareggi promozione. Non mancheranno outsider come Nola e Casavatore o altre che potranno nel frattempo farsi largo nel mercato. Il campionato inizierà con la grossa incognita extracomunitari. Sappiamo tutti cosa è accaduto lo scorso anno e siamo in attesa delle disposizioni Fip in merito. La differenza la faranno, certamente , anche i giocatori stranieri che le squadre potranno schierare.”

Il presidente Alfonso Campitiello ha cosi commentato il ritorno di Massaro.

” Il ritorno di Massaro per noi tutti non rappresenta solo la garanzia per poter disputare campionato di vertice. Per noi è molto di più. E’ la consapevolezza che il nostro progetto possa attuarsi e concretizzarsi nel più breve tempo possibile. La scelta di Massaro conferma le intenzioni della società che presiedo, ovvero dare notevole impulso al settore giovanile, vero motore per il futuro senza il quale nulla ha senso. Non avrebbe senso infatti pensare solo ed esclusivamente alla prima squadra trascurando i bambini e ragazzi che rappresentano il volano per una crescita sempre più forte. Per questo abbiamo scelto Massaro, che rivestirà il ruolo di head coach della prima squadra e supervisore del settore giovanile a partire dal costituendo gruppo U20. Massimo è sinonimo di garanzia per un progetto che punta soprattutto a consolidarsi nel tempo, in futuro molto prossimo e non ad essere fossilizzarsi solo ed esclusivamente sulla singola stagione sportiva. Coach Massaro è il primo importante tassello per la costruzione di uno staff tecnico di spessore, che a partire dal minibasket passando per il settore giovanile e finendo alla prima squadra, possa portare l’Angri Pallacanestro a diventare punto di riferimento per il territorio “

Non resta quindi che attendere la ripresa delle attività, prevista per fine agosto, quando si partirà con la preparazione del nuovo anno cestistico. Intanto la società e il suo nuovo coach sono già alacremente al lavoro per allestire un roster di livello.

stay tuned!